Master Universitario di I livello della Facoltà di Medicina e
Chirurgia dell'Università degli Studi di Torino
GESTIONE DELLA QUALITA'
Prima Edizione 2012/2013
• 292 ore di lezione frontale
• 156 ore di didattica alternativa
• 427 ore di studio individuale
• 575 ore di tirocinio
• 50 ore di prova finale
Le lezioni saranno articolate nelle seguenti macroaree:
• MODULO 1: IL CONTESTO (Il Sistema Sanitario Nazionale, Il Piano Sanitario Regionale, I sistemi direzionali di pianificazione e controllo, Metodi e strumenti di base dell’epidemiologia, Metodi e strumenti di base della statistica, Metodi e strumenti di base della ricerca qualitativa, La definizione di gruppo di lavoro)
• MODULO 2: LA VALUTAZIONE (Il concetto della qualità, L’evoluzione storica dell’accreditamento volontario, Il sistema EFQM, L’evoluzione storica della certificazione secondo la norma ISO, Analisi economiche, Tecnology assessment, VRQ, EBM e EBN, Linee guida, Analisi di sorveglianza ,Gestione reclami e incidenti critici, Carta dei Servizi, Focus Group, La gestione del rischio)
• MODULO
3: IL MIGLIORAMENTO (Project management, Piano operativo di un
intervento di miglioramento, I percorsi
diagnostico-terapeutici-assistenziali, La valutazione delle competenze,
La comunicazione)
Per verificare l’apprendimento,
durante il percorso didattico saranno proposte delle verifiche in
itinere con valutazione espressa in trentesimi, mentre, a conclusione
dell’intero percorso, è prevista una verifica finale, valutata in
centodecimi, consistente nella discussione della tesi di Master, legata
all’esperienza del tirocinio formativo.